
Blueberry Markets affidabile o truffa? Opinioni e recensioni
Online il - Aggiornato il

Abbiamo appena testato Blueberry Markets per te. Un broker specializzato nel Forex e che opera dall’Australia che potrebbe o potrebbe non avere quello che serve per fare trading online di livello.
Siamo davanti a questioni molto complesse, come sanno benissimo già i nostri lettori, che ci hanno accordato la loro preferenza anche grazie ad analisi approfondite come quella che leggerai oggi.
Possiamo dirti che siamo relativamente certi di non essere davanti ad una truffa, e che Blueberry Markets è effettivamente in possesso di una licenza valida australiana.
Ma questo potrebbe assolutamente non bastare nel caso in cui fossimo alla ricerca del vero broker migliore per le nostre operazioni.
Ed è proprio per questo che vogliamo occuparci nel dettaglio di Blueberry Markets, non senza analizzarlo anche in relazione ai broker che consigliamo sulle nostre pagine, broker sui quali siamo disposti a mettere la proverbiale mano sul fuoco.
Se vuoi saperne di più su Blueberry Markets sei assolutamente nel posto giusto.
Vedremo insieme se, quando e come questo broker può essere considerato giusto per te.
Ci sono alternative migliori a Blueberry Markets
Chi ci segue sa bene che non abbiamo peli sulla lingua e che preferiamo dire sempre le cose come stanno.
Siamo certi del fatto che ci siano broker assolutamente migliori rispetto a quanto viene offerto da Blueberry Markets.
UNICI BROKERS ONLINE RACCOMANDATI DA MIGLIORBROKERFOREX.NET
- Spreads da 0.0 pips
- Leva 500:1
- BOT, Algo & AutoTrading
- Social & CopyTrading
- CopyPortfolios & Popular Investor
- Crypto Staking e Azioni Realstock
- Materiale educativo gratis
- Analisi & News di mercato
- Piattaforme MT4 & TradingView
- Spreds da 0.1 pips
- Trading Algoritmic
- cTrader e MetaTrader4
Licenze: CySEC
- MetaTrader 5 Gratis
- Segnali Trading gratuiti
- Livecoach Gratis 1:1
- Ava Protect
- Strumenti analisi avanzata
- Didattica gratuita
Broker che ci permettono di avere un mondo in più, seppur a costi comparabili e soprattutto con:
- La possibilità di investire con un broker europeo e quindi con licenza europea, il che vuol dire che possiamo andare ad investire senza alcun tipo di problema e soprattutto con tutte le tutele che sono previste dalla legge UE;
- Mercati completi e non come vedremo soltanto il Forex offerto da Blueberry Markets;
- I migliori strumenti: non solo piattaforme di qualità, ma anche servizi aggiuntivi, che possono davvero fare la differenza per chi investe.
Per questo motivo ci sentiamo, già dalle primissime battute, di sconsigliare Blueberry Markets, per motivi che andremo ad analizzare più avanti nel corso della nostra guida di oggi.
No, Blueberry Markets non è una truffa
Vale comunque la pena di sottolineare che sebbene non siamo davanti adunata broker ottimale, non siamo neanche davanti ad una truffa.
Blueberry Markets è infatti dotato di una licenza ASIC valida, che è inoltre assegnata al broker gemello, EightCap. Non siamo dunque davanti ad una truffa, ma ad un broker che ha licenza australiana perfettamente valida.
Quello che però manca, come vedremo più avanti, è una licenza europea. Come quella di FP Markets (qui per il sito ufficiale), broker che appunto non solo è dotato di licenza ASIC, ma anche di licenza CySEC, valida appunto in tutta Europa.
Il metodo scientifico di MigliorBrokerForex.net per recensire Blueberry Markets
Chi ci segue da più tempo sa bene che a tutti broker applichiamo lo stesso metodo, un metodo che è stato creato negli anni e che oggi ha ormai valore scientifico.
È lo stesso identico metodo al quale sottoponiamo anche i nostri broker consigliati.
In cosa consiste questo metodo? Te lo riassumiamo molto rapidamente:
- Sede, licenza e società: un broker, che sia appunto Blueberry Markets o qualunque altro intermediario, deve essere innanzitutto legale.
Deve essere innanzitutto dotato di una sede riconoscibile e di una buona licenza. Blueberry Markets riesce in questo senso ad offrire quanto viene proposto da IQ Option (qui per il suo sito ufficiale)?
- Mercati offerti: dobbiamo essere anche certi del fatto di essere davanti ad un broker che offre i migliori mercati.
Perché davvero a poco serve essere legali se poi non si hanno letteralmente migliaia di titoli da offrire, come fa appunto anche Plus500 (qui per testarlo in demo).
- Piattaforme offerte: anche qui il top è FP Markets, che offre sia MetaTrader sia IRESS. Ma ci accontenteremmo anche di una delle due con Blueberry Markets.
Cosa offre questo broker per fare trading?
- Costi: i costi sono sempre difficili da determinare quando stiamo parlando di un broker, anche e soprattutto perché siamo appunto davanti a broker che offrono in genere soltanto spread minimi e mai quelli medi.
Noi abbiamo però svolto le nostre indagini e oggi siamo pronti a segnalarti quelli che sono gli spead concreti offerti da Blueberry Markets.
Sempre partendo dal fatto che ci sono broker che offrono davvero il minimo anche in questo senso e che possono appunto essere estremamente economici per le nostre operazioni.
- Servizi aggiuntivi: in questo senso il principe non può che essere eToro con il suo CopyTrading.
Anche se dovremo comunque verificare che Blueberry Markets non sia in grado di rispondere per le rime.
Sono diversi i fattori che dobbiamo necessariamente considerare per decidere se Blueberry Markets sia o meno un buon broker.
Partiamo da subito.
Sede, società e licenza: Blueberry Markets è un broker australiano
Partiamo da quelli che sono i fondamentali legali e societari di Blueberry Markets.
Come abbiamo detto poco sopra, siamo davanti ad un broker che ha sede in Australia e che dotato pertanto di una licenza valida ASIC.
Si tratta di base della stessa condizione di FP Markets (qui per il sito ufficiale), con la differenza che però questo ultimo broker ci permette di investire anche con una licenza europea, per una maggiore tutela.
Questo si riflette in un giudizio sicuramente negativo per Blueberry Markets, che alle leggi attuali non è autorizzato ad offrire servizi di trading in Europa.
Chi lo sceglie lo fa sicuramente a suo rischio e pericolo, perché appunto non ci sono leggi che consentano a broker solo australiani di operare sui mercati europei.
Preferiamo dunque in questo caso affidarci alle cure di Plus500 – broker che offre una licenza europea e che dunque potremo utilizzare con tutte le tutele del caso. Tutele che possono fare la differenza soprattutto nel caso di problemi.
Blueberry Markets è il broker gemello di EightCap
Relativamente particolare anche la situazione societaria del broker. Perché con la stessa licenza opera anche il suo broker gemello, EightCap.
Siamo piuttosto certi che si tratti di un rebranding, con il nome di EightCap che oggi è molto poco spendibile sul mercato, almeno secondo i proprietari della società.
Non è una pratica che in genere amiamo. E dobbiamo pertanto segnalarla ai nostri fidati lettori.
Vale inoltre la pena di ricordare che i broker davvero solidi in Europa sono broker che hanno mantenuto il loro nome invariato nel tempo, proprio perché sopra quel nome hanno costruito una reputazione importante.
Mercati offerti: si poteva fare sicuramente di più
Anche per quanto riguarda i mercati offerti pensiamo che Blueberry Markets avrebbe dovuto fare decisamente di più.
Abbiamo infatti un broker che offre:
- Forex: è il mercato di base e uno di quelli che anche i broker di più piccole dimensioni oggi sono in grado di offrire. Sono presenti tutte le principali coppie, come su Plus500, ma questo non vuol dire che siamo davanti ad un broker solido per quanto riguarda il numero di mercati. Come abbiamo già detto, tutti offrono il Forex;
- Materie Prime: sono presenti le minime, ovvero quelle che sono sempre incluse in ogni broker perché virtualmente parte del Forex. Parliamo di oro, argento e di petrolio e gas naturale.Inutile anche provare a fare trading sulle materie prime alimentari offerte da IQ Option e da tutti i migliori broker che abbiamo consigliato su questa pagina.
Manca tutto il resto. Per un broker che non può che impallidire davanti all’offerta di oltre 11.000 titoli come su FP Markets, un broker che oggi è il non plus ultra per chi vuole appunto investire in modo diversificato.
Il paragone è impietoso anche con eToro, che offre azioni e criptovalute in aggiunta a tanti altri titoli di cui Blueberry Markets è sprovvisto.
Sotto questo specifico profilo siamo dunque davanti ad un broker largamente insufficiente, di quelli che non hanno assolutamente ragion d’essere nel mondo moderno.
Piattaforme offerte: Blueberry Markets qui è promosso
Vale inoltre la pena di segnalare la presenza (o meno) di piattaforme che possano essere considerate come di qualità in Blueberry Markets.
Qui andiamo molto meglio rispetto agli aspetti che abbiamo già controllato e analizzato.
Sì, perché Blueberry Markets ti offre la possibilità di fare trading con MetaTrader, una delle migliori piattaforme in circolazione e di gran lunga una di quelle maggiormente apprezzate da chi fa trading professionale.
Vale però la pena di segnalare che su FP Markets trovi anche IRESS oltre che a MetaTrader e che ci sono anche broker che offrono principalmente piattaforme WEB ma che sono comunque di grande qualità.
Un esempio è IQ Option (ideale per chi inizia), broker con una delle migliori interfacce in circolazione per quanto riguarda appunto il trading via web.
Sotto questo aspetto dunque sufficienza guadagnata da Blueberry Markets.
Costi e commissioni: si dice A e si fa B – e questo non ci piace di Blueberry Markets
Come abbiamo detto poco sopra, durante l’introduzione, i broker giocano a segnalare soltanto i pip minimi di spread sulle principali coppie. Il che vuol dire che tutti più o meno sulla carta sono broker economici.
Noi di MigliorBrokerForex.net però non ci accontentiamo e andiamo ad analizzare i dati veri.
Blueberry Markets nel mondo reale è dunque molto più caro di quanto afferma e si colloca ad almeno un 25% in più rispetto ad altri broker più economici, che possono dunque lasciarti in tasca molto di più della somma che hai investito.
Gli spread parecchio elevati diventano dunque una iattura per chi decida di fare trading con un broker che non offre già grandi servizi e che comunque li fa pagare a prezzo molto, molto caro!
SI può trovare di meglio e di più economico per fare trading, motivo per il quale anche sotto questo aspetto ci sentiamo di bocciare pienamente Blueberry Markets.
Servizi aggiuntivi? Neanche l’ombra
Oltre alla presenza di trading tips che altro non sono che dei consigli di investimento settimanali o quotidiani, non c’è molto che potrai utilizzare con Blueberry Markets per migliorare il tuo trading.
Siamo ancora nella preistoria, se così vogliamo chiamarla, dei sistemi di trading online, soprattutto se dovessimo paragonare questo servizio a:
- Il copy trading di eToro che ti permette di copiare gli investitori che proprio tramite la sua piattaforma ottengono i risultati migliori, in un solo click;
- FP Markets e le sue notifiche di investimento, notifiche che ci permettono di indirizzare i nostri investimenti al meglio tenendo conto delle attuali situazioni di mercato.
Altro aspetto sul quale ci sentiamo di bocciare Blueberry Markets.
No, non ti consigliamo di fare trading con Blueberry Markets
Te lo avevamo già anticipato ed ora che ci avviciniamo al termine di questa guida possiamo mostrarti un verdetto definitivo.
Blueberry Markets non è uno dei broker che consigliamo per diversi motivi:
- Assenza di una licenza europea: che invece è sempre presente dai nostri broker e che permette davvero a tutti di essere tranquilli mentre si fa investimento. Plus500 ne è dotato da sempre e proprio in virtù di questa licenza è in grado di offrire il top ai suoi clienti;
- Pochi titoli: pensare di offrire soltanto il Forex oggi è qualcosa di completamente assurdo. Ed è per questo che preferiamo i broker come FP Markets, che offrono più di 11.000 titoli sui quali investire;
- Zero servizi aggiuntivi: al contrario di broker come eToro (qui se vuoi testarlo in demo) che invece hanno Copy Trading e Social Trading.
Per tutti questi motivi ci sentiamo fortemente di sconsigliare Blueberry Markets, che è un broker che presenta problematiche importanti ma che al tempo stesso non offre qualcosa a controbilanciarle.
Conclusioni: c’è di meglio in giro rispetto a Blueberry Markets
Dobbiamo necessariamente riassumere, in chiusura, quello che è il nostro giudizio su Blueberry Markets.
Siamo davanti ad un broker che purtroppo ha davvero poco, anzi pochissimo da offrire.
A fronte di problemi molto importanti come l’assenza di una licenza europea e spread troppo alti, non ci sono vantaggi effettivi che potrebbero derivare dall’utilizzare questo broker al posto di altri.
Meglio guardare altrove, soprattutto oggi che le alternative ci sono.
Come quelle che continuerai a trovare su MigliorBrokerForex.net.