Prima o poi tutti i commercianti del Forex iniziano a sperimentare le diverse impostazioni di EMA, ovvero un tipo di media che è simile ad una media mobile semplice, tranne che ha più peso in movimento grazie agli ultimi dati. La media mobile esponenziale è anche conosciuta come “ponderata media mobile ponderata esponenziale”.
Questo tipo di media mobile reagisce più rapidamente alle recenti variazioni dei prezzi rispetto ad una media mobile semplice. I 12 e 26 giorni EMA sono le medie più popolari a breve termine e sono utilizzate per creare indicatori come il movimento di divergenza e convergenza media (MACD) e l’oscillatore di prezzo percentuale (PPO). In generale i 50 e 200 giorni EMA sono usati come segnali di tendenze a lungo termine.
Molto spesso può essere individuata una combinazione molto interessante. Ecco un sistema Forex semplice basato su 50 indicatori EMA.
Requisiti della strategia: Ogni coppia di valute.
Periodo: 90 minuti o 3 ore di grafico, grafico a 4 ore
Indicatore: 50 EMA.
Ingresso: guardare che una candlestick attraversi 50 EMA ed, infine, che passi sopra (per entrare Long) o al di sotto (per andare a breve). Inserite la seconda candlestick dopo che avete generato 5 pip superiori a quella precedente.
Uscita: non impostata.
Stop loss order: 15 pips al di sotto del 50 EMA.
Le piattaforme sulle quali operare possono essere: E-Toro e FP Markets, per qualsiasi dubbio consultate la nostra sessione dedicata alle migliori piattaforme dedicate al trading del mercato Forex.
Migliorbrokerforex.net © – E’ vietata la riproduzione anche parziale. A cura di: Alberto Lattuada